
Sono questi i cibi che causano mal di testa: attenzione a mangiarli -metaforum.it
Attenzione: sono questi i cibi che scatenano il mal di testa. Non tutti ne sono a conoscenza, evitali se non vuoi soffrire.
Sono milioni le persone nel mondo che, quotidianamente, soffrono di mal di testa. Talvolta, questo disturbo può rappresentare una patologia a sé stante, come ad esempio nei casi in cui si soffra di emicrania, o di cefalea grappolo e così via. In altri casi, il mal di testa è soltanto un sintomo di una condizione talvolta poco conosciuta.
Infatti, sono centinaia e centinaia le persone che ignorano l’impatto che l’alimentazione può avere su tale disturbo. In genere, il mal di testa è una conseguenza della tensione muscolare, della sinusite, della disidratazione, dello stress o di problemi di vista. Tuttavia, in molti sottovalutano che, determinati cibi possono scatenare un forte mal di testa.
I cibi che causano mal di testa: attenzione a mangiarli
Se il mal di testa è persistente, intenso e accompagnato da altri problemi, è necessario rivolgersi prontamente ad un medico. Infatti, nonostante alcuni sintomi siano comuni a tante persone, è necessario precisare che ciascuno è diverso.

Come già accennato in precedenza, gli esperti della salute sono certi che sussista una correlazione molto stretta tra il consumo di alcuni alimenti e il mal di testa. Sono circa il 10%, i soggetti che soffrono di tale disturbo scaturito da alcuni cibi. Alcuni alimenti, possono innescare la comparsa di un improvviso mal di testa, tra questi ci sono:
- cioccolato
- formaggi e derivati del latte
- prodotti da forno con lievito
- agrumi e succhi di frutta
- alcol
- caffeina, contenuta in tè e caffè
- frutta secca
- prodotti a base di soia
- pomodori
- insaccati
- aceto
Ma perché questi alimenti possono avere un impatto così forte? Cibi come salumi, estratti di lievito, vino e formaggi sono ricchi di tiramina, un composto naturale che si forma negli alimenti ricchi di proteine. Sono questi i cibi da consumare con attenzione, poiché possono far scaturire l’emicrania.
Le sostanze che scatenano il mal di testa sono anche il glutammato monosidico, l’aspartame, nitrati e nitriti, gli alimenti indicati sono ricchi di queste sostanze. Dunque, il consumo di questi alimenti andrebbe ridotto. Occorre prestare attenzione, però, non solo alle abitudini alimentari ma anche ad altri comportamenti.
Ad esempio, anche saltare i pasti, non bere abbastanza acqua o mangiare più del dovuto sono fattori scatenanti del mal di testa. Per evitare che il disturbo faccia capolino è dunque necessario mangiare cibo sano e di stagione, come frutta e verdura cercando di ridurre il consumo di alimenti confezionati, ed è altresì importante bere a sufficienza.