Lifestyle

Arriva il bonus casalinghe: via libera alle domande

Sei una casalinga in cerca di un sostegno economico? Aperte le domande per richiedere il bonus che ti cambia la vita.

Tra tutti i lavori e le carriere che esistono, la casalinga è una figura fin troppo sottovalutata. Scegliere di rimanere a casa per occuparsi della famiglia, delle pulizie, del pranzo e della cena, dei bambini, degli animali domestici e di tutte quelle piccole e grandi incombenze che hanno a che fare con la vita casalinga, è un compito che non tutti sarebbero disposti a fare. Si tratta di un lavoro impegnativo, che implica fatica emotiva e anche e soprattutto fisica. 

Per le tantissime persone casalinghe in Italia, tuttavia, l’aspetto economico può essere problematico. Questo, infatti, è un lavoro prezioso ma ahimè non retribuito, dunque è normale sentirsi scoraggiati e impauriti per il futuro. Ma il governo mette in campo un bonus pensato per le casalinghe che hanno bisogno di un sostegno in più a livello economico. Le domande sono aperte: ecco come fare per richiederlo e quali sono i requisiti.

Come richiedere il bonus casalinghe e a quanto ammonta: tutte le informazioni

Si tratta di un bonus pensato per agevolare chi occupa delle faccende domestiche, ovvero le casalinghe. Avere elettrodomestici nuovi e performanti significa ricevere un ottimo aiuto in casa, ma non tutti hanno la possibilità economica di appoggiarsi a prodotti di ultima generazione, spesso molto costosi. Ecco perché è arrivato questo bonus pensato proprio per rinnovare gli elettrodomestici in casa, che prende il nome di bonus elettrodomestici.

Bonus elettrodomestici – Metaforum.it

Sono stati stanziati 50 milioni di euro dal governo, per elargire il bonus a quante più persone in difficoltà possibile. Con questo bonus si potrà acquistare un elettrodomestico di ultima generazione, con uno sconto davvero importante. Si può infatti recuperare fino al 30% del prezzo finale dell’elettrodomestico. Il contributo verrà erogato dopo aver presentato la fattura, con pagamento tramite PagoPa, un pagamento digitalizzato facile e veloce che il richiedente riceverà sul proprio conto senza ulteriori sforzi burocratici.

L’ammontare del bonus varia a seconda dell’ISEE del richiedente. Chi ha un reddito annuale inferiore a 25mila euro può usufruire del massimo erogabile, che ammonta a circa 200 euro sul prezzo finale dell’elettrodomestico acquistato. Ma il bonus può essere richiesto da tutti, a prescindere dal reddito o dall’ISEE, senza alcun vincolo di questo tipo. Che aspetti, dunque? Corri a richiederlo, con ulteriori informazioni disponibili sul sito ufficiale del Governo o sul portale dell’INPS, sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi.