
Arriva l'annuncio INPS novità per i pensionati (metaforum.it)
Ottime notizie per i pensionati, arriva il grande annuncio: la pensione viene potenziata grazie a una nuova normativa dell’Inps.
La recente circolare amplia il numero di beneficiari includendo anche gli orfani maggiorenni inabili al lavoro. Gli arretrati saranno riconosciuti entro i limiti di prescrizione. Arrivano notizie incoraggianti per i pensionati italiani grazie alla recentissima normativa che potenzia la pensione di reversibilità.
La nuova circolare dell’INPS, che segue la storica sentenza della Corte Costituzionale n. 88/2022, porta con sé significative novità per una fascia di beneficiari fino ad oggi esclusi da questo importante sostegno economico. Ma cosa cambia realmente con questa nuova normativa e quali sono i dettagli da conoscere?
Novità per i maggiorenni orfani
La pensione di reversibilità è un aiuto fondamentale per i superstiti di un pensionato, ma in precedenza le regole erano restrittive. Ora, con il recepimento della sentenza della Corte Costituzionale, l’INPS ha ampliato la platea dei beneficiari. In particolare, la novità più rilevante riguarda i maggiorenni orfani e inabili al lavoro, i quali potranno ora accedere a questo sostegno economico, a patto che siano a carico dei nonni al momento del decesso di questi ultimi.
La Circolare n. 64/2024 dell’INPS ha chiarito che, per beneficiare della pensione di reversibilità potenziata, i nipoti orfani maggiorenni devono soddisfare requisiti specifici. Gli elementi fondamentali sono:
- Essere a carico dei nonni.
- Dimostrare la condizione di carico attraverso documentazione adeguata.
Questo cambiamento normativo rappresenta un passo importante per eliminare disparità di trattamento tra i nipoti minorenni e quelli maggiorenni, riconoscendo così il diritto di questi ultimi a ricevere un supporto economico in un momento di difficoltà.

La Corte Costituzionale, nel prendere questa decisione, ha sottolineato l’importanza di garantire l’uguaglianza di trattamento tra tutte le categorie di superstiti. Prima di questa riforma, i nipoti maggiorenni orfani non potevano accedere alla pensione di reversibilità, creando una disparità ingiustificata. Adesso, anche questi nipoti, qualora inabili al lavoro e a carico dei nonni, possono finalmente ricevere il sostegno che spetta loro.
Revisione delle domande precedenti
Un ulteriore aspetto significativo di questa nuova normativa è che le domande di pensione di reversibilità già presentate in passato, che erano state respinte, possono essere riesaminate alla luce di queste nuove disposizioni. Questo significa che molti potrebbero ricevere arretrati per periodi in cui non hanno potuto beneficiare del sostegno economico, sempre nel limite della prescrizione quinquennale.
La nuova normativa offre quindi un’opportunità non solo per i nipoti orfani, ma per tutte le famiglie che si trovano ad affrontare la perdita di un proprio caro. Con l’auspicio che queste disposizioni possano realmente migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte, ci si aspetta un’implementazione rapida ed efficace delle nuove norme da parte dell’INPS, affinché tutti coloro che hanno diritto a questo sostegno possano beneficiarne senza ulteriori ritardi.
Il messaggio finale è chiaro: l’attenzione verso le esigenze dei pensionati e dei loro familiari è un passo fondamentale verso una società più giusta e solidale, dove ogni individuo, indipendentemente dalla propria età o condizione, possa contare su un adeguato supporto economico nei momenti di difficoltà.