
I supermercati più convenienti secondo Altroconsumo - metaforum.it
La ricerca del supermercato giusto non è solo una questione di risparmio, ma anche di miglioramento dell’esperienza di acquisto complessiva.
Nel 2025, l’arte di risparmiare è diventata una competenza fondamentale per le famiglie italiane, sempre più alle prese con un’inflazione crescente e un aumento dei costi della vita. Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo, le famiglie potrebbero risparmiare fino a 3.400 euro all’anno semplicemente scegliendo i supermercati giusti per gli acquisti quotidiani.
Questo studio ha analizzato oltre 1.140 punti vendita distribuiti in 65 città italiane, fornendo un quadro dettagliato delle opportunità di risparmio disponibili.
Supermercati più convenienti nel 2025
L’analisi di Altroconsumo ha evidenziato che, nonostante l’aumento generale dei prezzi, è ancora possibile fare la spesa a buon mercato. L’istituto ha esaminato vari aspetti della spesa, dalla scelta di prodotti di marca a quella di articoli a marchio privato, passando per i discount più economici. Queste informazioni possono trasformarsi in un vantaggio significativo per chi desidera ottimizzare il proprio budget familiare.
Dalla ricerca risulta che:
- Famila Superstore è l’opzione migliore per chi cerca una spesa mista.
- In’s si distingue come il discount con i prezzi più bassi.
- Bennet offre alcune delle migliori offerte sul mercato per chi non vuole rinunciare alla qualità dei marchi.
- Carrefour si posiziona al primo posto per i suoi prodotti a marchio commerciale.
Differenze regionali nel risparmio
Un aspetto interessante dell’indagine è la differenza di risparmio tra le varie città italiane. Cremona si distingue come la località più vantaggiosa, con un risparmio che può raggiungere il -25% rispetto alla media nazionale.

Seguono Como e Verona, che offrono anch’esse ottime opportunità di risparmio. Al contrario, città come Reggio Calabria e Catanzaro mostrano margini di risparmio più limitati, sottolineando l’importanza di scegliere attentamente il luogo in cui fare la spesa.
Soddisfazione del cliente e qualità
Un altro elemento chiave emerso dalla ricerca di Altroconsumo è la soddisfazione del cliente. Non è solo una questione di prezzi, ma anche di qualità del servizio e assortimento. Supermercati come Esselunga, Ipercoop/Coop e NaturaSì hanno ricevuto ottime valutazioni da parte dei consumatori, dimostrando che un buon rapporto qualità-prezzo è fondamentale per mantenere la clientela. Anche Famila Superstore e Interspar sono stati apprezzati per la loro offerta e il servizio al cliente.
Per i consumatori che prediligono i discount, nomi come Eurospin, Aldi, Lidl e MD continuano a guadagnare popolarità. Questi supermercati non solo offrono prezzi competitivi, ma sono anche attenti alla qualità dei prodotti, rendendo la scelta ancora più allettante. La varietà di offerte e la convenienza di questi punti vendita rappresentano una risorsa preziosa per le famiglie italiane, che possono così gestire meglio le proprie finanze senza rinunciare alla qualità.
Inoltre, l’indagine di Altroconsumo ha rivelato che il Trentino-Alto Adige è la regione con i prezzi più bassi, mentre la Valle d’Aosta e il Lazio si collocano tra le più costose. Questo dato suggerisce che le differenze regionali possono influenzare notevolmente le spese familiari, rendendo necessario un confronto tra le diverse offerte disponibili sul territorio.
Conoscere le opzioni disponibili e saper scegliere con attenzione può fare una grande differenza nel bilancio familiare. In un periodo in cui ogni euro conta, l’indagine di Altroconsumo si presenta come una guida utile e preziosa per orientarsi nel mondo della grande distribuzione e ottimizzare la propria spesa.