
Arriva l'Intelligenza Artificiale che gestisce i tuoi risparmi e ci guadagni (metaforum.it)
Gestire i risparmi con l’AI è possibile oggi grazie ad una App italiana. Con questo metodo guadagni un sacco di soldi senza pensare a nulla.
E’ questo l’obiettivo di Klear Finance, startup italiana fondata nel 2025. Puntando a democratizzare la finanza personale, offre consulenza ai prezzi di un abbonamento Netflix. L’88% dei clienti è maschile, con successo tra i 26 e i 35 anni.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama della finanza personale, e Klear Finance è una delle start-up italiane che si distingue per la sua proposta innovativa. L’obiettivo di Klear Finance è quello di democratizzare la gestione dei risparmi, offrendo strumenti e informazioni utili a tutti.
La missione di Klear Finance
La nascita di Klear Finance è il risultato di una frustrazione condivisa dai suoi fondatori nei confronti dei servizi tradizionali di consulenza finanziaria. Spesso, le banche e i consulenti non riescono a comunicare efficacemente con i clienti, in particolare con i più giovani. Quarato sottolinea: “Vogliamo colmare questo divario perché crediamo che ogni persona meriti di avere accesso a informazioni chiare riguardo alla propria situazione finanziaria”.
Uno degli aspetti più innovativi di Klear Finance è l’uso dell’intelligenza artificiale generativa. Questo sistema permette di offrire consulenze finanziarie a un costo contenuto, simile a un abbonamento a un servizio di streaming, come Netflix (9,99 € al mese). I clienti possono porre domande su vari temi, dai migliori investimenti alle strategie di risparmio, ricevendo risposte personalizzate. Grazie alla capacità del sistema di interpretare il linguaggio naturale, gli utenti possono ottenere informazioni chiare e utili in modo semplice.

Klear Finance non si limita a un servizio di chat. Per chi preferisce interfacce più tradizionali, la piattaforma offre strumenti per:
- Calcolare la propria capacità di risparmio.
- Ricevere suggerimenti pratici su come raggiungere obiettivi finanziari specifici.
- Centralizzare informazioni relative a conti correnti e carte di credito.
Questo approccio consente di monitorare le spese in modo intuitivo, fornendo un valore aggiunto significativo. Prima di suggerire investimenti, Klear Finance si assicura di comprendere le esigenze e i sogni dei propri clienti.
Un pubblico in crescita
Attualmente, il 88% della clientela di Klear Finance è composta da uomini, ma i fondatori mirano a migliorare questa statistica. La fascia di età più rappresentata è quella tra i 26 e i 35 anni, costituendo il 32% degli utenti, mentre il 72% ha meno di 45 anni. Quarato afferma: “I giovani cercano chiarezza nella gestione del patrimonio e nel risparmio”, mentre gli utenti più anziani cercano alternative digitali ai servizi di consulenza tradizionali.
Klear Finance ha già raggiunto 500 clienti in poche settimane dall’esordio, con un obiettivo ambizioso di arrivare a 5.000 utenti entro la fine dell’anno. La start-up si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per l’approccio umano e personalizzato nella gestione delle finanze personali. Con la crescente domanda di soluzioni finanziarie digitali, Klear Finance si posiziona come un attore chiave nel settore, puntando a semplificare e rendere più accessibile la gestione del denaro per tutti.