
Possibili brogli sul televoto al Grande Fratello? - www.metaforum.it (photo: instagram/_gfnews_)
Anche se è uno dei programmi più seguiti di Mediaset, tanto che vanta edizioni su edizioni, anche Vip e non solo, il Grande Fratello potrebbe nascondere in sé qualche imbroglio. Almeno questo è quello che si aggira nei corridoi.
Stando a quello che si sente in alcuni audio, anche il televoto sarebbe pilotato proprio in vista di quella che è l’imminente finale di questa stagione del reality. Cosa c’è di vero in tutto questo? Cerchiamo di capirlo e di scoprirlo assieme.
C’è perfino un audio, quello della madre di Lorenzo Spolverato, fra i concorrenti e possibili finalisti, che mette la pulce nell’orecchio. Cerchiamo di capire cosa è successo.
Televoto pilotato al Grande Fratello
Reality show pilotato si o no? Questa è la domanda che ha suscitato il programma satirico di Canale5, “Striscia la notizia”, attraverso un servizio che ha messo la pulce nell’orecchio a molti. Quelle che potevano sembrare solo delle voci di corridoio che servivano a screditare il programma o intenzionate a farlo chiudere prima proprio per brogli, forse hanno un fondo di verità.
Il tutto va verso il televoto che potrebbe essere pilotato, prima della serata finale, durante la quale verrà decretato il vincitore del Grande Fratello. Una delle ipotesi che sta prendendo banco in queste ore è quella della possibile influenza, quanto sul reality quanto sul televoto, che possono avere parenti ed amici dei concorrenti rimasti in gara.
A sostenere questa tesi è Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive: questi, infatti, ha anche raccolto prove e testimonianze che il televoto è pilotato. Una prova su tutte? L’audio della madre di Lorenzo Spolverato, fra i possibili finalisti. Il tg satirico “Striscia la notizia” lo ha mandato in onda il 20 marzo scorso.
Nell’audio mandato in onda, la madre di Lorenzo Spolverato incita i membri di un gruppo fandom, chiamato “pro Shailenzo”, a votare in massa per suo figlio e per Shaila Gatta, di cui il giovane si sarebbe innamorato. E nell’audio la donna ringrazia apertamente coloro che sostengono il figlio: “Grazie del sostegno che date a loro e a noi come famiglia. Non abbandono mio figlio e neanche Shaila. Meritano tutti e due la finale. Direi di sostenere la nostra ‘regina”.
Ecco l’audio che smaschera tutto
Questo audio solleva, quindi, seri dubbi su come il televoto sia trasparente e, di conseguenza, seriamente pilotato sotto certi aspetti. Secondo Marco Dianda, questo non sarebbe un caso isolato e a se stante.

L’esperto aveva già mostrato e sottolineato come, proprio nei momenti delle votazioni finali, vengano creati tantissimi account fittizi per alterare o aumentare il numero dei voti per un concorrente.
Persone finte o gruppi random che possono arrivare a racimolare anche 600mila voti, un numero sufficiente a falsare il televoto e influenzare le eliminazioni e le nomination dei concorrenti. Anche se il regolamento ufficiale del televoto del Grande Fratello specifica che “nel caso in cui venisse riscontrata un’anomalia nella modalità di espressione dei voti e/o di accesso al servizio, RTI potrà sospendere, annullare, non computare i relativi voti, riservandosi eventuali azioni a sua tutela”, effettivamente viene fatto tutto questo?