Categories: Tecnologia

Tik Tok: 66mila account falsi eliminati in Romania da settembre

L’integrità dei processi elettorali è al centro dell’attenzione delle piattaforme social

TikTok non fa eccezione. In un’audizione svolta presso il Parlamento europeo, Caroline Greer, direttrice delle politiche pubbliche e delle relazioni governative della società, ha condiviso qualche informazione sull’importante ruolo che TikTok ha avuto nelle recenti elezioni in Romania. La sorpresa è stata grande quando il candidato filorusso di estrema destra, Călin Georgescu, ha preso il comando al primo turno. La questione posta da Greer fa emergere i rischi e le responsabilità delle società di social media in un contesto politico così delicato.

Il noto social media ha fatto sapere di aver fatto sul serio. “Da settembre a oggi, TikTok ha rimosso oltre 66 mila account falsi, 7 milioni di ‘likes’ e 10 milioni di finti follower in Romania”, ha commentato Brie Pegum, il responsabile globale del prodotto. È un dato che fa riflettere, perché enfatizza l’impegno della piattaforma nella lotta contro la disinformazione e la manipolazione degli utenti.

In effetti, Pegum ha aggiunto che “solo nelle ultime due settimane” sono stati eliminati quasi “mille account” falsi associati a personalità politiche romene e prevenuta la creazione di oltre “200 account spam”. Ciò allude a un sistema di monitoraggio e di verifica che sembra stare al passo con gli eventi e le esigenze di sicurezza politica del Paese. Il numero di azioni intraprese non è da sottovalutare e mette in evidenza una strategia proattiva nel mantenere l’integrità delle comunicazioni sul social network.

Un team locale per una sorveglianza efficace

Greer ha sottolineato l’importanza di un “insieme di strumenti globali ma anche un approccio molto locale” per gestire i processi elettorali. La rappresentante di TikTok ha spiegato che ci sono “personale locale sul posto”, che contribuiscono a fornire il contesto politico e la situazione specifica per le varie elezioni. Un aspetto cruciale è la presenza di moderatori di contenuto, per garantire che tutto venga gestito nel modo più corretto possibile.

Con oltre 6.000 moderatori distribuiti nelle lingue dell’Unione Europea, TikTok non è certo da meno. A questo si aggiungono “95 moderatori della lingua rumena e 20 specializzati in fact-checking a livello globale”, ha evidenziato Greer. Questo aspetto dimostra che TikTok non si limita a controllare il contenuto, ma si impegna anche attivamente a educare e informare seguendo le norme e le regolamentazioni vigenti sul territorio europeo.

Collaborazione con le autorità locali

In un contesto politico così dinamico, è evidente che la comunicazione tra TikTok e le autorità rumene è significativa. “Abbiamo avuto un certo numero di incontri con le autorità rumene che elencheremo alla Commissione europea”, ha aggiunto Greer, menzionando l’interazione con l’Autorità elettorale e tutti i partiti politici coinvolti. Questa rete di comunicazione permette a TikTok di rimanere aggiornato sulle necessità di monitoraggio e regolazione durante i periodi elettorali.

La rappresentante ha confermato che “eravamo in contatto con le autorità rumene e continuiamo a lavorare con loro”. Ciò suggerisce un dialogo attivo e costruttivo, sempre di vitale importanza per una piattaforma che ha un impatto significativo su milioni di utenti. Non da meno, Greer ha chiarito un punto essenziale: “l’obbligo di applicare il codice di identificazione elettorale al contenuto non spetta a TikTok, ma al creatore del contenuto”. Un messaggio chiaro che potrebbe far riflettere su responsabilità e ruoli nel panorama dei social media e della politica.

Marco Maggioni

Recent Posts

L’uso di emoji ed emoticon conquista le persone empatiche: uno studio intrigante

L'uso di emoji e emoticon nelle comunicazioni rivela tratti della personalità, come empatia e intelligenza…

2 mesi ago

Luna, a gennaio 2025 un nuovo lander privato pronta per il lancio

Il lander Blue Ghost 1 di Firefly Aerospace si prepara a una missione lunare nel…

2 mesi ago

Apple TV 10ª generazione: incredibile offerta su AMAZON!

Scopri l'offerta imperdibile su Apple TV di 3ª generazione a soli 169,99€, un regalo ideale…

2 mesi ago

Incidente spaziale su un pianeta misterioso: la NASA indaga!

La NASA analizza il volo finale di Ingenuity su Marte, rivelando sfide nella navigazione e…

2 mesi ago

Futuri iPhone: Apple rivoluziona l’intelligenza artificiale!

Apple sta sviluppando tecnologie avanzate per migliorare le prestazioni degli iPhone, collaborando con Samsung per…

2 mesi ago

Google rivoluziona la ricerca: scopri i cambiamenti epocali!

OpenAI lancia SearchGPT, sfidando Google e spingendo verso un'evoluzione della ricerca online. Sundar Pichai promette…

2 mesi ago